by Francesco Pusolein Eventi, News0 comments
Scherma Vittoria Pordenone aderisce al progetto “La mia scuola insegna scherma” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Porcia Scuola Primaria Gabelli e promosso dalla Federazione Italiana Scherma. Il progetto ha finalità educative e sportive. La scherma è uno sport basato sulla rapidità, la flessibilità, la coordinazione, i riflessi e la tattica. Porta allo sviluppo di abilità importanti come la forza, la concentrazione, lo spirito d’osservazione, la perseveranza e l’autocontrollo. “Fare scherma è come giocare una partita di scacchi mentre si corrono i 100 metri”. Questo sport è utile per acquisire e potenziare capacità e valori utili nella vita di tutti i giorni: a scuola, nel gruppo, con gli amici, a casa e a lavoro. Il progetto sarà attivato presso la Scuola Primaria Gabelli e il corso prevede quattro lezioni, ognuna delle quali suddivise in: una fase iniziale di attivazione motorini cui vengono sviluppate le capacità cognitive generali una fase centrale in cui vengono insegnate le tecniche schermistiche una finale in cui il gruppo viene salutato. Le attrezzature verranno fornite da ASD Scherma Vittoria Pordenone. — La prima parte del progetto “La mia scuola insegna scherma” è giunta al termine e ha visto la partecipazione di 77 alunni appartenenti alla classe seconda, […]
by Francesco Pusolein News0 commentstags: dieta mediterranea, intervista dottor berretta, nutrizione, scherma e nutrizione
Il dottor Massimiliano Berretta oncologo medico con Master in Nutrizione Umana, negli anni passati ha partecipato ad un’iniziativa della Scherma Vittoria Pordenone che ha coinvolto atleti e giovani studenti delle scuole con le loro famiglie. Oltre a promuovere lo sport ha sensibilizzato i discenti ai corretti stili di vita, tra cui la sana alimentazione che oggi più che mai si identifica con la “Dieta mediterranea” Al nostro Torneo Internazionale di Fioretto e Spada ci ha dedicato un’intervista durante la diretta facebook che abbiamo il piacere di riportare di seguito: Berretta dice : – purtroppo l’Italia vanta il triste primato europeo di avere i bambini più obesi d’ Europa, circa il 20 % dei nostri bambini sono obesi e questo è sicuramente legato a scorretti stili di vita, ad una vita eccessivamente sedentaria e soprattutto a quella che è la sostituzione dei cibi “di una volta” con cibi processati e merendine confezionate che sono facili e semplici da utilizare ma che sappiamo bene non avere caratteristiche adeguate dal punto di vista nutrizionale per i ragazzi -. Il Dottor Berretta ha ricordato gli incontri pomeridiani svolti nella palestra della scherma Vittoria con gli atleti e a cui partecipavano anche le […]