Scherma Pordenone: 2ª Prova Interregionale Gran Premio Giovanissimi di Scherma a Zevio (VR) 6-7 gennaio 2018
Si è disputata a Zevio, alle porte di Verona, la Seconda Prova Interregionale (Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige) di scherma per gli atleti e le atlete under 14. L’ASD Scherma Vittoria, scuola di scherma Pordenone, ha nuovamente brillato portando in pedana 8 suoi atleti.
In particolare da sottolineare la splendida doppietta storica per Pordenone delle due ragazze, che nella categoria Bambine di fioretto (anno di nascita 2007) conquistano la vetta del podio con Vittoria Riva prima e Mariavittoria Berretta seconda al termine di un bellissimo torneo dove entrambe sono approdate in finale dopo aver vinto tutti gli incontri. Stavolta ha avuto la meglio Vittoria Riva che si è laureata così Campionessa Interregionale al termine di un appassionante incontro terminato 10 a 9. Da sottolineare il fatto che nella Prima Prova tenutasi a ottobre 2017 a San Giorgio di Nogaro, a vincere il trofeo fu proprio la compagna di squadra Mariavittoria Berretta. L’ASD Scherma Vittoria segna così un risultato storico per la scherma Pordenone: non era mai successo in Friuli Venezia Giulia e a Pordenone che due atlete provenienti dalla stessa società conquistassero i primi due gradini del podio in una competizione interregionale polverizzando così lo storico strapotere del Veneto.
Positivi anche i risultati conseguiti dai maschi: sempre nel fioretto categoria Ragazzi / Allievi (anni 2004-2005) Alberto Paoletti si posiziona al 17° posto, in leggera flessione dopo aver chiuso i gironi al 10°, mentre nella categoria Maschietti (anno 2007) Edoardo Lovisa chiude all’11° posto quando alla conclusione dei gironi preliminari aveva ottenuto un ottimo 5° posto vincendo tutti gli incontri.
Nella spada, categoria Ragazzi / Allievi (anni 2004-2005), 4 erano i rappresentanti della Scherma Vittoria e tutti hanno ben figurato chiudendo con dei buoni piazzamenti la gara più affollata della due giorni, con ben 97 atleti partecipanti. Ecco i risultati nello specifico: Nicolò Granziera 25°, Brian Nadin 29°, Alberto Zanella 42° e Ruben Bortolussi 75°.
Buona parte del merito di questi più che buoni risultati di squadra va senz’altro attribuito all’ottimo e duro lavoro svolto dai maestri Mihael Banica e Viktorija Lyakhova, che quest’anno stanno raccogliendo con pieno merito i frutti di quanto seminato cinque anni fa quando decisero di credere e buttare anima e corpo nella creazione di questo nuovo progetto, scommettendo sulla nascita e sullo sviluppo di questa piccola ma fantastica realtà chiamata Scherma Vittoria. Naturalmente tali successi non potevano arrivare se alla guida della società non ci fossero state persone capaci e caparbie che da sempre hanno creduto e investito nella crescita della Società, mantenendo la barra a dritta anche nei momenti più difficili.
Fra tutti una menzione particolare va fatta a Ornella Delneri prima storica presidente della società ora Presidente Onoraria e all’attuale Presidente Barbara Perotti che ne ha rilevato il testimone a settembre 2017; le due presidentesse hanno sempre generosamente fornito il loro fondamentale apporto con passione e sacrificio.