Udine, 18-19 novembre 2017
Nello scorso fine settimana a Udine si è dato vita al Trofeo Internazionale Alpe Adria di scherma giunto alla terza edizione. Oltre 150 giovani atleti appartenenti alle categorie under-14 provenienti dall’Italia e dall’Europa (Slovenia, Croazia, Austria e persino Slovacchia) hanno incrociato le loro lame nella sala scherma dell’ASU di Udine, organizzatrice dell’evento.
Scherma Vittoria di Pordenone ha schierato complessivamente 7 atleti, con risultati più che soddisfacenti.
Si parte al sabato con la specialità fioretto: i primi a presentarsi in pedana alla mattina sono i bambini della categoria Prime Lame / Esordienti Maschile (anni 2009-2008), che vede salire sul secondo gradino del podio Riccardo Paoletti (classe 2008), dopo aver vinto 11 incontri su 12 e perso solo uno 5 a 4! Nel pomeriggio entrano per prime in scena le femmine, con le due portabandiere Mariavittoria Berretta e Vittoria Riva (entrambe classe 2007) che continuano a confermare quanto di buono fatto in quest’inizio stagione, piazzandosi rispettivamente al 2° e 5° posto nella categoria Bambine / Giovanissime (anni 2007-2006). Altrettanto positivo il 5° posto raggiunto da Alberto Paoletti (classe 2005) nella categoria Ragazzi / Allievi (anni 2005-2004) che perde un tiratissimo incontro per 15 a 14 contro un forte atleta slovacco per agguantare il podio.
Buono anche il piazzamento di Edoardo Lovisa (classe 2007) nella categoria Maschietti / Giovanissimi (anni 2007-2006) che si piazza tra il 9° e 16° posto.
Domenica si cambia arma ed il fioretto lascia il passo alla spada. Tre sono gli atleti schierati dalla scherma Vittoria nella categoria Ragazzi / Allievi (anni 2005-2004) e tutti hanno ben figurato. In particolare da sottolineare il 5° posto di Alberto Zanella, mentre Alberto Paoletti, dopo le fatiche della giornata precedente nel fioretto, raggiunge un onorevole piazzamento (tra il 9° e 16° posto). Un plauso anche all’esordiente Ruben Bortolussi che chiude la gara attorno al 25°posto.
Una menzione particolare va fatta anche ai due giovani atleti / arbitri portati dalla Scherma Vittoria: Timur Baznat nel fioretto e Alexander Mazzoni nella spada. Alla loro prima esperienza ufficiale in qualità di arbitri, hanno dimostrato che si può essere dei validi atleti e al contempo arbitrare con precisione e autorevolezza ragazzi di solo pochi anni più giovani di loro. Bravi, come pure i maestri Mihail Banika e Viktoriya Lyakhova che continuano a portare la scherma praticata a Pordenone e in particolare gli allievi della Scherma Vittoria sempre nelle posizioni di vertice!